Se hai ricevuto una denuncia per minaccia o aggressione verbale, rivolgiti ad un avvocato penalista.

Iniziamo questo contenuto da una distinzione nozionistica di base importante per orientarsi all’interno dell’approfondimento: cosa significa davvero “minaccia” o “aggressione verbale” secondo la legge?

  • Minaccia: è la promessa di arrecare un danno ingiusto a una persona, in modo percepibile, tramite parole, gesti, scritti o altri mezzi. Non serve che ci sia un danno fisico, basta che la persona minacciata si sia sentita realmente intimorita.
  • Aggressione verbale: comprende insulti, offese, frasi offensive o umilianti; in alcuni casi resta solo un illecito civile (ingiuria), in altri può sfociare nel reato di minaccia oppure, se lesiva della reputazione, di diffamazione.

È a questo punto doveroso procedere con una precisazione di fondamentale importanza: Non tutte le “minacce” sono un reato. Per essere considerata reato, la frase deve essere seria, concreta e rendere credibile il pericolo per la vittima. Minacce dette d’impulso, nel contesto di una lite, potrebbero non integrare il reato se manca la reale volontà intimidatoria.

Prima cosa da fare: cerca subito consulenza legale

Non sottovalutare mai una denuncia, anche se ti sembra infondata. Consulta subito un avvocato penalista di fiducia:

  • Verificherà se ci sono elementi formali o sostanziali mancanti o interpretabili a tuo favore
  • Imposterà la strategia difensiva più adatta al caso concreto (memoria difensiva, indagini difensive, testimonianze, ecc.).

Errori da evitare assolutamente

  • Ignorare la denuncia: molti pensano che “tanto non succede nulla”. Invece rischi una condanna in contumacia o una richiesta esagerata di risarcimento.
  • Rispondere impulsivamente all’altra parte: messaggi o telefonate dopo la lite possono peggiorare la situazione e portare nuove accuse o prove contro di te.
  • Non coinvolgere un legale: non improvvisare, fidati di chi conosce i meccanismi procedurali.
  • Non conservare prove: anche un singolo messaggio può fare la differenza.

Sei stato denunciato per minaccia o aggressione verbale e cerchi consigli mirati sul tuo caso? Contatta lo Studio e fissa subito una consulenza per l’esame del tuo caso.