da RED | Feb 26, 2025 | Senza categoria
Il diritto al mantenimento della prole rappresenta un principio cardine dell’ordinamento giuridico italiano, finalizzato a garantire il benessere e lo sviluppo del minore, indipendentemente dalla relazione tra i genitori. Tuttavia, l’inadempimento dell’obbligo di...
da RED | Feb 12, 2025 | Danno biologico
Approfondimento accademico sulla definizione giuridica del danno biologico, sulle metodologie di quantificazione e sulle procedure di risarcimento. Il concetto di danno biologico costituisce un pilastro fondamentale all’interno dell’ordinamento giuridico...
da RED | Gen 29, 2025 | Violenza Privata
Un approfondimento su cosa accade dopo una denuncia per violenza privata con un focus implicazioni legali secondo il diritto penale italiano. La violenza privata, disciplinata in Italia dall’articolo 610 del Codice Penale, rappresenta una violazione grave della...
da RED | Gen 17, 2025 | Minori
L’affido esclusivo costituisce uno strumento giuridico volto a proteggere il minore in situazioni familiari critiche, quando uno dei genitori non risulta idoneo a garantire il benessere psicofisico del figlio. Questa misura, prevista dal sistema normativo italiano,...
da RED | Dic 18, 2024 | Divorzio
Cosa si intende per spese straordinarie per i figli, quali rientrano in questa categoria e come gestirle correttamente. Una guida completa per genitori separati o divorziati. Le spese straordinarie per i figli rappresentano una componente cruciale nel contesto del...