STUDIO LEGALE BOMBINI
BloG
Accusato di cyberstalking: cosa fare in caso di denuncia e come difendersi legalmente
Cosa fare di fronte ad un’accusa di cyberstalking. Guida completa su difesa, diritti, prove e ruolo dell'avvocato penalista. Tutela la tua reputazione con una strategia professionale. Affrontare un'accusa non significa essere colpevoli. Nel mondo digitale di oggi, i...
Affido paritario e casa familiare: una prospettiva dalla parte dei padri
Cosa succede quando una giovane coppia di fatto si separa e la casa familiare è di proprietà esclusiva del padre? L’affidamento paritario può rappresentare una svolta per tutelare non solo l’interesse del minore, ma anche i diritti del genitore proprietario. Negli...
Guida in stato di ebbrezza: implicazioni giuridiche e strategie difensive nella fase preliminare
Una contestazione per guida in stato di ebbrezza può avere conseguenze rilevanti. È fondamentale conoscere i propri diritti e le strade legali percorribili sin dalla fase preliminare. Nel momento in cui viene accertata una guida in stato di ebbrezza con tasso...
Assegno di mantenimento al figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente: la possibilità del versamento diretto
Il figlio maggiorenne non ancora economicamente autosufficiente può ricevere direttamente l’assegno di mantenimento dal genitore non collocatario? Analisi del quadro normativo, profili giurisprudenziali e implicazioni procedurali. In ambito civilistico, la disciplina...
Le molestie nei rapporti di vicinato: un’analisi giuridica avanzata
Il diritto penale svolge un ruolo fondamentale nella regolamentazione dei rapporti di vicinato, soprattutto quando le condotte di un individuo si traducono in un'interferenza sistematica e reiterata con la libertà individuale e la serenità altrui. Le molestie tra...
Le azioni a tutela del credito per il mantenimento della prole: l’art. 473-bis.36 c.p.c.
Il diritto al mantenimento della prole rappresenta un principio cardine dell’ordinamento giuridico italiano, finalizzato a garantire il benessere e lo sviluppo del minore, indipendentemente dalla relazione tra i genitori. Tuttavia, l’inadempimento dell’obbligo di...
Danno biologico: analisi giuridica avanzata, metodi di calcolo e iter risarcitorio
Approfondimento accademico sulla definizione giuridica del danno biologico, sulle metodologie di quantificazione e sulle procedure di risarcimento. Il concetto di danno biologico costituisce un pilastro fondamentale all'interno dell’ordinamento giuridico italiano in...
Cosa succede dopo una denuncia per violenza privata: un’analisi del percorso giudiziario
Un approfondimento su cosa accade dopo una denuncia per violenza privata con un focus implicazioni legali secondo il diritto penale italiano. La violenza privata, disciplinata in Italia dall'articolo 610 del Codice Penale, rappresenta una violazione grave della...
Condizioni per l’affido esclusivo: un’analisi giuridica
L’affido esclusivo costituisce uno strumento giuridico volto a proteggere il minore in situazioni familiari critiche, quando uno dei genitori non risulta idoneo a garantire il benessere psicofisico del figlio. Questa misura, prevista dal sistema normativo italiano,...
Avv. Loredana Bombini
CONTATTI
Sede di Milano
Piazza della Repubblica, 32 - 20124
Sede di Mediglia (MI)
Via Pinturicchio, 5 - 20076